Come possiamo superare il giudizio degli altri sul nostro corpo?
Vorrei dirti che non è vero che gli altri potrebbero giudicare il tuo corpo, che è solo una tua paura ma ti direi una falsità. C’è la possibilità che le altre persone giudichino il tuo corpo, se sei come il 90% delle donne, il tuo corpo è già stato giudicato anche più volte davanti a te, magari dalle persone a te più vicine che lo hanno fatto, a loro dire, solo per il tuo bene.
Se sei una donna che non è bianca, se sei omosessuale, se hai una disabilità, in tutti questi casi sei doppiamente soggetta al giudizio.
Molto probabilmente hai vissuto almeno un episodio nella tua vita che ti ha fatto sentire giudicata, ne hai sofferto e ora il tuo cervello fa di tutto per non farti rivivere quel dolore, cerca di proteggerti utilizzando la paura. Quella paura che vorrebbe proteggerti dal sentire ancora dolore emotivo ti sta anche impedendo di vivere la tua vita a pieno quindi, anche se potrebbe sembrarti il contrario, non ti sta facendo un favore.
In questo articolo vediamo qualche suggerimento per superare il giudizio che gli altri potrebbero fare sul tuo corpo e la paura che hai rispetto a questa eventualità.
Puoi ascoltare questo articolo anche in versione podcast o vederlo su YouTube.
Conosci i tuoi valori
Il primo concetto di cui ti voglio parlare e che ti può aiutare a superare il giudizio degli altri verso il tuo corpo è l’importanza di conoscere i tuoi valori, sapere che persona sei nel profondo, che cosa hai a cuore.
Tutti noi abbiamo dei valori, anche le persone che ti giudicano. Può essere che uno dei loro valori sia l’apparenza, per loro è fondamentale. Ma per te lo è?
Veniamo ogni giorno in contatto con molte persone tutte diverse tra loro e lasciamo che persone così diverse da noi abbiano un peso sulle nostre azioni e sui nostri pensieri. Vedere le persone attraverso la lente dei loro valori ci può aiutare a lasciare andare.
Prova a immaginare una situazione dove ci sono tantissimi tuoi cloni e tu devi farti riconoscere da una persona cara: che cosa diresti di te stessa per provare che sei veramente tu? quali situazioni ti vengono in mente che provino la tua vera essenza?
Se io fossi in una stanza piena di cloni e dovessi farmi riconoscere da mio marito direi:
Credo che tutti almeno una volta dovrebbero andare da uno psicologo o da un coach e lavorare sulla propria crescita personale.
Quando sei triste o hai avuto una brutta giornata di lavoro cerco di prepararti la tua cena preferita e beviamo assieme una birra e ti ascolto.
Non andrei mai sulle montagne russe o non mi lancerei mai dal paracadute ma ho il coraggio di inseguire i miei sogni.
I miei valori sono crescita, gentilezza e coraggio. Se quindi una persona giudica il mio corpo posso sicuramente affermare che non ha la gentilezza come valore e che probabilmente un suo valore è l’apparenza o i valori che vengono promossi dalla diet culture o ancora è razzista oppure abilista o ancora ageista o grassofobico. Che cosa ho io in comune con questa persona? assolutamente nulla. La nostra scala di valori non è compatibile, il suo giudizio è inutile per me.
I tuoi valori ti servono anche per smettere di giudicare gli altri corpi. Lo facciamo tutte, magari non a voce alta ma a tutte capita di giudicare gli altri corpi perché ci hanno insegnato sin da piccole a farlo e perché ovunque vediamo persone che giudicano gli altri.
Quando mi capita di pensare qualcosa che non mi piace su un corpo mi ricordo che uno dei miei valori è la gentilezza, e una persona gentile non giudica i corpi degli altri. Facendolo ogni volta piano piano distruggo quell’automatismo che mi faceva giudicare i corpi e sono anche molto meno spinta a giudicare il mio corpo.
A chi stai dando il tuo potere?
Un’altra tecnica che con me è stata utile e che quindi voglio condividere è una domanda: a chi stai dando il tuo potere?
Quando ad esempio hai paura di fare qualcosa perché temi il giudizio sul tuo corpo prova a chiederti a chi stai dando il tuo potere. Il nostro potere personale è la cosa più preziosa che abbiamo ed è necessario che non lo diamo a qualcun altro.
Facciamo un esempio: se mi viene proposto di partecipare ad un evento di lavoro dove mi viene chiesto di fare una presentazione e io mi rifiuto perché ho paura del giudizio degli altri sul mio corpo a chi sto dando il mio potere? ad un altro collega che magari è meno preparato o preparata di me e questo mi impedirà di cogliere delle occasioni sul lavoro.
Se i miei figli mi chiedono di accompagnarli in piscina ma io mi vergogno del mio corpo e faccio il modo che li accompagni il papà a chi sto dando il mio potere? sto facendo in modo che solo un genitore possa godere di un’esperienza in famiglia, mi sto privando di tempo con mio figlio.
La prossima volta che hai paura di fare qualcosa per il giudizio degli altri sul tuo corpo chiediti a chi stai dando il tuo potere.
Un webinar gratuito per te
Spero che questo articolo ti sia stato utile! Se vuoi continuare a lavorare sul rapporto con il tuo corpo ti invito a partecipare al mio webinar gratuito “Cambia il modo in cui pensi al tuo corpo”.
Si tratta di un webinar per tutte le donne che sanno di avere un rapporto con il loro corpo che non le rende felici ma che non hanno idea di come fare per cambiare la situazione.
Il webinar sarà il 19 ottobre dalle 13 alle 14 e avverrà sulla piattaforma Google Meet, subito dopo la tua iscrizione riceverai una mail con il link per accedere al webinar.
Il webinar sarà registrato e tutte le iscritte riceveranno la registrazione via mail, anche se solo le partecipanti live avranno accesso ad una sorpresa speciale✨
Se vuoi essere delle nostre iscriviti qui!
0 commenti